STUDIO LEGALE

Avvocata Maria Grazia Russo

Lo Studio Legale
Lo studio è stato costituito nel 2000 ed ha sede a Milano.
É nato dall’esperienza professionale acquisita nel corso degli anni anche grazie alla collaborazione con studi altamente specializzati e di prestigio.
L’attività professionale è estesa al settore del diritto di famiglia e dei minori ed include anche la violenza di genere e il maltrattamento, ambito nel quale vanta un elevato livello di specializzazione ed esperienza maturate grazie alla decennale collaborazione con il centro antiviolenza “Cerchi D’Acqua” che opera su Milano.
Collabora con vari sportelli legali, presso i Municipi del Comune di Milano, che trattano questioni specifiche connesse alla famiglia, ai minori e alla violenza di genere.
Grazie alla professionalità acquisita, offre ai propri clienti un’assistenza mirata sino al raggiungimento di soluzioni che tengano conto dell’individuo nella sua totalità, come soggetto debole e bisognoso di tutela giuridica; si pone al servizio del cliente garantendone, nell’ambito del mandato ricevuto, la tutela appropriata con l’etica che lo contraddistingue improntata ai valori di giustizia ed equità.
Lo studio opera anche nella città di Catania, dove si avvale della collaborazione di avvocati ed esperti del settore.
PROFESSIONISTE
Avvocata Maria Grazia Russo
Nata a Nicolosi (Catania) il 6.09.1959, svolge in Milano, da oltre 20 anni, la professione di avvocato, dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano e, conseguentemente, superato l’esame di abilitazione per poter svolgere la suddetta attività forense.
Nel 2003 ha frequentato il corso di formazione per i difensori nel processo penale avanti il Tribunale dei minorenni e dal 28 gennaio 2011 è abilitata a patrocinare avanti la Corte di Cassazione e alle altre giurisdizioni superiori.
Dopo varie collaborazioni con vari studi, in particolare con lo studio dell’avv. Pietro Santoro in Milano, nel 2000 ha aperto il proprio studio in Milano, Via Amedeo D’Aosta n. 5.
Dal 2007 è iscritta all’AIAF e dal 2012 alla Camera minorile di Milano.
É altresì socia di Avvocati per Niente con cui collabora saltuariamente.
Nel 2008 ha frequentato il corso di formazione presso il Centro Antiviolenza Cerchi D’Acqua in Milano completando il successivo tirocinio della durata di un anno.
Attualmente ricopre la carica di consigliera di amministrazione del Centro Antiviolenza “Cerchi d’Acqua.
Ha frequentato, dal gennaio 2013 al novembre 2014, presso Aiaf Lombardia, la Scuola di Alta specializzazione in diritto di famiglia e minori.
E’ iscritta all’elenco degli Avvocati del patrocinio a Spese dello Stato per le materie famiglia e minori, obbligazioni e contratti.
Dall’aprile 2016, dopo aver superato un bando pubblico promosso dal Comune di Sesto San Giovanni (Mi) è legale del C.I.D.E.F (Centro Informazione Donna e famiglia) che offre un servizio di ascolto e di orientamento legale per chi vive un disagio familiare o è vittima di violenza.
Svolge attività di consulenza gratuita presso gli sportelli legali dei Municipi del Comune di Milano, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano.
Si occupa in modo prevalente di diritto di famiglia, minorile e delle persone, delle dinamiche di violenza e maltrattamenti nei rapporti familiari nelle sue diversificate manifestazioni e offre consulenza stragiudiziale e assistenza giudiziale avanti il Tribunale ordinario, il Giudice Tutelare, il Tribunale per i minorenni nonché i gradi di Appello e di Cassazione.
Avvocata Sabrina Giancola
Nata a Milano il 19 aprile 1981, si è laureata in giurisprudenza nel 2006 presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi in sociologia e antropologia del diritto.
Nel novembre 2007 viene ammessa al Dottorato di ricerca in filosofia del diritto con curriculum in sociologia del diritto presso l’Università degli Studi di Milano.
Nello stesso periodo consegue il Diploma di Master presso l’Università degli Studi di Milano, facoltà di Scienze politiche, in “Analisi e gestione di progetti di sviluppo” (cooperazione internazionale).
Ha al suo attivo esperienze nella Cooperazione Internazionale a Lima (Perú) presso le O.N.G. PROSVIL/CGIL e IESI (Istituto de Estudios Sindicales, Lima), sui temi ambientali e sui diritti dei lavoratori e delle lavoratrici.
Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano dal 2012 e nell’elenco degli Avvocati per il patrocinio a Spese dello Stato per le materie famiglia e minori. Ha svolto e continua a svolgere la propria formazione specificamente sui temi di diritto di famiglia, violenza di genere e diritto minorile, partecipando ad incontri di formazione ed autoformazione multidisciplinari.
E’ socia AIAF (Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori).
Nel 2011 inizia la sua collaborazione con lo Studio e si occupa di diritto di famiglia, delle persone, dei minori e di violenza di genere.
Dott.ssa Matilde Fenino
Nata in provincia di Siena il 15 agosto 1991, si trasferisce a Milano nel 1998 dove nel 2016 si laurea a pieni voti in Psicologia presso l’Università degli studi di Milano – Bicocca; nel 2018 si iscrive all’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Durante il percorso di studi si avvicina al mondo della mediazione familiare in occasione di uno stage a Lione (FR) nel 2015 presso l’Institut des Sciences de la Famille, percorso che approfondirà con un Master in Mediazione Familiare e Comunitaria, presso l’Università Cattolica di Milano, conclusosi nel 2019.
Dal 2013 collabora con l’Associazione Diversamente ODV per il supporto ai familiari di pazienti psichiatrici e per la gestione di progetti sul territorio metropolitano.
Dal 2018 lavora presso il Centro di Formazione Professionale E.C.Fo.P. per supporto e sostegno educativo. Dallo stesso anno conduce uno sportello di ascolto per allievi dell’Accademia MBA - Making Beauty Academy.
Nel 2019 è stata referente del Municipio 8 per il progetto “Psicologi e Municipi”, una collaborazione tra Ordine degli Psicologi e Comune di Milano, presso lo sportello di orientamento ai servizi psicologici sul territorio.
Attualmente frequenta la scuola di specializzazione in psicoterapia presso il Centro Panta Rei (Milano) e svolge il tirocinio presso il Centro Psico-Sociale di via Cherasco – Girola dell’ASST G.O.M. Niguarda, dove dal 2018 al 2020 aveva già collaborato per la conduzione di gruppi di psico-educazione con familiari di pazienti in carico al CPS.
Socia della S.I.Me.F. – Società Italiana Mediatori Familiari, esercita la professione di mediatrice familiare presso uno studio privato, seguendo mediazioni con coppie di genitori in vista o in seguito alla separazione, con diverse generazioni a seguito di successioni, con famiglie ricomposte che affrontano nuovi confini relazionali.
Ambiti d`intervento
Violenza di genere in ambito familiare e domestico
  • Maltrattamenti in famiglia, violenza psicologica e violenza assistita in ambito civile
  • Collocamento della donna in comunità protetta
  • Ordini di protezione in materia civile
Diritto di Famiglia
  • Separazioni consensuali e giudiziali
  • Divorzi congiunti e contenziosi
  • Modifiche delle condizioni di separazione e delle condizioni di divorzio
  • Regolamentazione dell’esercizio della responsabilità genitoriale per le coppie con figli nati al di fuori del matrimonio e relative modifiche
  • Mantenimento dei figli maggiorenni
Diritto Minorile
  • Procedimenti di decadenza o limitazione della responsabilità genitoriale
  • Procedimenti di adottabilità
  • Adozioni nazionali e adozioni in casi particolari (art. 44 l.ad.)
  • Affidamenti anche etero-familiari di minori
  • Tutela dei rapporti dei minori con i nonni e gli altri parenti
Diritto delle persone
  • Amministrazione di sostegno
  • Inabilitazione
  • Interdizione
Diritto civile
  • Diritti reali
  • Successioni
  • Responsabilità civile RC auto
  • Azioni di risarcimento del danno per inadempimento contrattuale ed illecito civile
  • Recupero del credito
News

Contattaci
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
Avvocata Maria Grazia Russo
Via Amedeo D`Aosta, 5
20129 MILANO (MI)
Tel: 0220241549
Email: tutela@studioavvocatorusso.it
P.IVA: 02604840963